Sanctuary of the Seven Churches

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Monselice, Italy

collieuganei.it
Shrine· Tourist attraction· Place of worship

Sanctuary of the Seven Churches Reviews | Rating 4.4 out of 5 stars (6 reviews)

Sanctuary of the Seven Churches is located in Monselice, Italy on Via Sette Chiese. Sanctuary of the Seven Churches is rated 4.4 out of 5 in the category shrine in Italy.

Address

Via Sette Chiese

Phone

+39 42972130

Accessibility

No wheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

S

Sandra

Beautiful place with views of the city below. Not much to explore since the main church was closed, gates were locked, and the small churches had a gate which kept you just outside the entrances. Nevertheless worth visiting just to take a walk.

R

Roy C

Easily worth the climb and effort. Open all week although to climb higher only open on a Sunday. Visit all seven and see St Valentine tomb at number 7

D

Diego Andreoli

Entrati nella cappella dei Conti Valier, il custode senza salutare mi intima l'obbligo della mascherina, che per altro avevo. Premesso che nn c'era nessuno al di fuori di me, dopo un paio di minuti durante i quali mi ero soffermato a leggere una targa, mi dice con tono maleducato che il giro deve essere veloce e non posso sostare. Al interno nn ci sono cartelli che indicano queste prescrizioni e in ogni caso in assenza di altri visitatori nn vedo come la mia presenza potesse disturbare il suo gravoso impegno quotidiano. Nonostante il luogo potesse meritare, sceglierò altri luoghi, in futuro.a mai più.

L

Lorraine Rouge

Il sentiero delle 7 chiesette sempre affascinante️

M

Matteo Furlan

La strada che parte dal centro e arriva in cima dove si trova Villa Duodo. Le chiesette sono molto belle e molto curate. lungo il cammino ad un certo punto c'è una specie di spiazzo dove si vede Monselice dall'alto, la vista e mozzafiato.

G

Gianfranco MEI

Ideato e costruito da Vincenzo Scamozzi su commissione dei nobili veneziani Duodo tra il 1605 e il 1615. In quello stesso periodo i Duodo fecero costruire sei cappelle, lungo il pendio del colle, ottenendo da papa Paolo V la concessione delle stesse indulgenze accordate ai pellegrini che si recavano in pellegrinaggio alle sette basiliche maggiori in Roma. Le sei cappelle ospitano cinque pregevoli pale di Jacopo Palma il Giovane mentre in quella cointitolata ai santi Pietro e Paolo, vi è una pala attribuita al pittore bavarese Giovanni Carlo Loth.