Comacchio, Italy
Corso Giuseppe Mazzini, 200
N/A
+39 53381742
Good for kidsToiletsNo restaurant
Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entranceWheelchair-accessible liftWheelchair-accessible toilet
In the small, ancient fabric, talented people make pickles frin regional fishes and sea food. You can see staff for catching animals like boats or traps and you can watch a movie (XIXth century) about catching the most valuable animals in this region (kind od snake fish, very long). When I was visiting Marinati di Comacchio, there was no prezentation and in my opinion the muzeum is small.
like
Went here for an excursion in 2017. Place is clean, people are friendly, and they explain about the place very comprehensively.
Luogo storico caratteristico, durante la sagra il salone del museo si trasforma in ristorante. Assaggio di alici e Anguilla marinata e classico Anguilla ai ferri con polenta. Consigliata la prenotazione
Bellissimo museo. Interessanti reperti storici relativi alla pesca ed alla lavorazione dell'anguilla. Interessanti le varie sale dove si possono ammirare barche, attrezzature... foto storiche. Stupenda la sala dei fuochi, un tuffo nel passato. Ancora oggi, la lavorazione dell'anguilla è orgoglio di Comacchio, infatti si può ammirare il laboratorio dalla sala dei fuochi. Prima della visita, la visione di un filmato storico introduce a questo meraviglioso mondo. Il personale della biglietteria e bookshop è di una gentilezza infinita!!!
Niente di che. Mezza struttura è in ristrutturazione e non ve lo dicono all'atto di fare il biglietto che tutto sommato è di 3 euro. C'è da vedere un filmino di una ventina di minuti che vi racconta la storia di Comacchio e la lavorazione delle anguille. A piano terra una sala dove venivano cotte in dei grandi caminetti uso girarrosto.Adiacente una saletta dove una volta attraccava la barca al ritorno dalla pesca. In questi locali fu girato un film nel 54 credo con Sophia Loren \la donna del fiume\.
Durante la sagra dell'argilla la Manifattura diventa ristorante: pochi piatti, anguilla ottima e personale gentilissimo. Imperdibile!
Luogo che parla della storia di un'economia che non c'è più, di un mondo e di una cultura che se non preservati andranno persi. Un prodotto alimentare tipico. Il tutto in un paese bellissimo ed accogliente, ben tenuto e piacevole da girare, soprattutto se poi c'è la sagra dell'anguilla
Sono bravissimi, io ho comprato delle aanguille e dei cefali bellissimi e buonissimi.
Deli
The best companies in the category 'Deli'