Trento, Italy
P.za Dante, 7
N/A
Wheelchair-accessible car park
Trento
like
L'abbazia fu costruita a Trento dai monaci benedettini tra il 1166 e il 1183, provenienti dall'Abbazia di San Benedetto in Vallalta di Albino (Bergamo). La tradizione popolare e certa bibliografia vogliono che nel luogo ove sorge S. Lorenzo ci fosse un tempietto dedicato a \Larenzia\, divinità pagana, di cui tuttavia non è emersa ancora alcuna traccia. Gli scavi archeologici condotti fra il 1995 e il 1998 hanno dimostrato comunque la frequentazione del sito in età romana, con opere di drenaggio su cui si impostano edifici a indicare un'occupazione stabile, probabilmente già dal II secolo. Nel 1955, per interessamento di P. Eusebio Jori, la chiesa venne restaurata e riaperta al culto, con la qualifica di Tempio Civico. Nel braccio di destra del transetto, a pavimento, si trova l'organo a canne Mascioni opus 1170, costruito nel 2005.
Molto bello
La chiesa più bella di Trento.
Chiesa dalle linee essenziali, che aiutano la meditazione. Ottima acustica, perfetta per esecuzioni con strumenti storici. Luogo che merita di essere vissuto, non solo visitato.
Il posto è bellissimo peccato che ora ci sia una nuova gestione. Un nuovo rettore troppo giovane e con modi di fare davvero poco consoni al suo compito. Menefreghista e poco disponibile alle necessità. Beati i frati di prima Grandissime persone, devote e sempre pronte e disponibili , nel limite del possibile, a seguire e aiutare i fedeli. No ! Questo rettore non mi è andato giu nell atteggiamento. Peccato perche con una chiesa cosi bella e raccolta i frati capuccini erano i piu adatti x devozione.
La chiesa è molto bella peccato che tra demolizioni, inondazioni e bombardamenti non sia rimasto nulla dell'antico convento
Deli
The best companies in the category 'Deli'