Spanish Gate

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Augusta, Italy

Historical landmark· Tourist attraction

Spanish Gate Reviews | Rating 4.3 out of 5 stars (8 reviews)

Spanish Gate is located in Augusta, Italy on Via Giovanni Lavaggi, 11. Spanish Gate is rated 4.3 out of 5 in the category historical landmark in Italy.

Address

Via Giovanni Lavaggi, 11

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

Ryan Grether

A beautiful structure. You can also walk around, but not in the nearby castle.

T

TheLucianoc

Particular place !

F

Florante Lamando

Nice place to see me for the first timer... hehehe

D

Dávid Török

Nice

B

Biplab Patra

Historical places

M

Marioks

Sarebbe bellissima se non fosse totalmente abbandonata, sporca e non curata

S

Santo Carriglio

Questa è l'entrata di Augusta isola. La porta costruita dagli Spagnoli, nell'era passata. Prima Augusta si chiamava, isola delle Palme, ed era piena di alberi di Palme. Dal vivo si vede meglio, sia la Porta Spagnola il Castello Svevo la chiesa Madre, la seconda Villa più grande del mondo, con molti monumenti come il Milite Ignoto, l'elica e tanti altri, il Parco Giochi per i piccoli, e tanti altre opere antiche fuori dalla Villa, l'aeroporto antico, il Porto secondo d'Europa, prima fuori dall'isola eravamo tutto Sale secondo d'Europa, adesso abbiamo anche il Carcere secondo d'Europa. Moltissimi posti di mare più scogliere. Ma dimenticavo, le persone di tutte le parti del Mondo. Augusta è stata sempre così. Prima eravamo 65mila abitanti soltanto nell'isola, adesso che potremmo essere 200mila,siamo soltanto 33mila abitanti, anche se abbiamo dato terreno a Carlentini. Ciao a tutti cari amici divertitevi alla faccia di chi ci vuole male.

M

Michele Di Bernardo

Non conoscevo Augusta. L ho apprezzata in questo momento di difficoltà socio economica ...covid, area arancione ecc... Sindaco, amministratori ...avete un patrimonio di arte e di magnificenza. Terminate e ridate vita all ex monastero di San Domenico, merita