Social FabLab is rated 3 out of 5 in the category think tanks. Read and write reviews about Social FabLab. L'Associazione intende operare nei settori della formazione, della ricerca, dell'editoria, della tutela e promozione del patrimonio artistico e storico, delle attività artigianali in genere e della diffusione della cultura con l'biettivo di perseguire I seguenti scopi: 1.favorire la realizzazione, lo sviluppo, la diffusione e la promozione di FabLab in Italia ed in Europa, ovvero di laboratori moderni e polivalenti con spazi espositivi, aree di lavoro, strumenti operativi, macchine utensili, e tutto quanto può servire alla produzione sperimentale di beni e servizi; 2.favorire lo sviluppo di nuove forme di commercio basate sulla capacità di inventare, sperimentare, creare e vendere anche grazie all'utilizzo strutturato ed organizzato della rete; 3.favorire l'apprendimento di mestieri tradizionali (fabbro, tornitore, falegname, muratore, etc) nell'era digitale di Internet con laboratori didattici e artigianali appositamente progettati per la filosofia “Maker”; 4.favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali - soprattutto da parte di giovani – anche nelle aree dello sviluppo, del supporto e della formazione sul Software Libero. 5.favorire la nascita e lo sviluppo di una rete di FabLab in Italia ed in Europa per promuovere l'interoperabilità e quindi la diffusione e lo scambio della conoscenza, in modo trasversale e su tutti i temi e gli argomenti affrontati nei FabLab; 6.contribuire alla diffusione di un'opinione corretta e della consapevolezza collettiva che l'Italia è un Paese di creativi, che questo valore è centrale per lo sviluppo del Paese e che quindi bisogna tornare a fare dell'Italia un Paese per creativi;
Company size
1-10 employees