Si.eco S.p.a.

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Catanzaro, Italy

siecospa.it
Environmental consultant

Si.eco S.p.a. Reviews | Rating 2.7 out of 5 stars (7 reviews)

Si.eco S.p.a. is located in Catanzaro, Italy on Viale Isonzo, 222. Si.eco S.p.a. is rated 2.7 out of 5 in the category environmental consultant in Italy.

Address

Viale Isonzo, 222

Phone

+39 961789005

Open hours

...
Write review Claim Profile

V

Vincenzo Grillone

Prima cosa sul sito del comune di Catanzaro riporta varie vie in cui si può smaltire olio esausto.. A lido non ce n è neanche 1...... ho provato a telefonare ma.dopo 27 minuti di attesa ho messo giu... Domanda ma a Catanzaro Lido la gente dove butta l'olio usato?????

M

marika barbuto

Ho prenotato un ritiro ingombranti,il 22 dicembre 2020, con Si.eco Catanzaro, purtroppo al 13 gennaio 2021 sto ancora aspettando la loro telefonata per il suddetto...Devo dire a loro favore ,che la scorsa esitate sono stati efficienti...un po troppo personale per la pulizia del lungomare di Catanzaro Lido...dovrebbero dividersi per le vie che compendono la zona del Corace in quanto abbandonate a loro stesse.

G

giuseppe trapasso

sono giorno che chiamo ripetutamente il numero verde e il numero fisso negli orari previsti ma niente da fare altro che raccolta differenziata questo è un disservizio da popolo di incivili. in africa sono sicuro che il servizio è più puntuale. preciso che mi sono recato personalmente presso la sieco e mi è stato detto di contattare i numeri. per non parlare dell'assessorato all'igiene e ambiente ci sono dei personaggi ……..meglio non commentare oltre.

R

roberta barbaro

È una settimana che chiamo al servizio... fa davvero pena...nessuno risponde!

F

Fabio Albi

Cortesi ed ben organizzati.

A

Antonio Cucuv

La vostra chiamata è importante per noi, attendere primo operatore disponibile.....non risponde nessuno!!! Il nulla

R

Rosaria Ruga

Azienda eccellente e nel momento della Pandemia ci sono sempre stati anche nel momento del bisogno.