Genga, Italy
N/A
Wow! What a gem! Very beautiful place, steep 700m hike from free parking (small parking but locals seem to park on the street as well so suite yourself). Take your time to go up, very steep. Very much worth it, great view and for free. Nicely hidden gem. We walked all the way from parking from the caves of Frasassi in San Vittore (stairs up and follow the path) after you reach the entrance of caves of Frasassi you have no option then to walk at the side of the streets, very sad no walking path, sometimes dangerous. There are signs on the road to warn passing cars for hikers to feel more safe. Be careful but definitely worth the hike. Various routes to choose to hike, nature, street, I recommend walk beside Ponte Romano, very beautiful. Enjoy!
like
Beautiful place
Wow. What a place.
Parcheggi molto comodi nella parte sia sinistra che destra della strada, ingresso gratuito... Percorso molto facile... Sono 700mt (asfaltati) tutti in salita, ma con calma e pazienza si fa' senza problemi...il posto merita sicuramente una visita...ci ritornerò sicuramente verso natale per vedere il presepe vivente
Tempio di Valadier è una chiesa neoclassica costruita per onorare la Vergine Maria durante l’ottocento a forma ottagonale. Sulla facciata si trova l’iscrizione che recita Refugium Peccatorum, a testimonianza del fatto che in questo luogo possono recarsi i peccatori per chiedere perdono. A fianco del Tempio si trova un romitorio-eremo di Santa Maria Infra Saxa appartenne alle monache benedettine di clausura incastonato nella roccia di una grotta.
Piccolo santuario costruito e scavato nella roccia della montagna affiancato da una grotta poco profonda. Luogo bello per una scampagnata con bel paesaggio e immersi nella natura. Sentiero/stradello non troppo impegnativo, adatto a grandi e piccini. Lo consiglio vivamente
Luogo caratteristico sull'appennino marchigiano. Per arrivarci occorre percorrere un breve strada pedonale di 800m circa. Nel periodo natalizio, nei primi metri è solitamente allestito un presepe vivente, nei successivi metri si può godere del fantastico paesaggio appenninico. La salita soprattutto nel tratto iniziale è abbastanza ripida, ma con calma e pazienza si fa tutto il percorso in una mezz'ora. Il santuario è imponente e dietro di esso è presente una grotta profonda circa un centinaio o poco più di metri. Per i temerari si consiglia di portare una torcia così da poter visitare la grotta fino ad un cancello che non permette di proseguire. Sì può visitare anche con la torcia del telefono, ma oltre a vedere il terreno sotto i piedi non si vede nient'altro. All'interno della grotta nel periodo estivo si può godere di una piacevole freschezza. Unica pecca è la mancanza di informazioni sul luogo e santuario.
Deli
The best companies in the category 'Deli'