La Baita - trattoria con orti vivibili

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Santa Marina, Italy

facebook.com
Italian restaurant· Organic farm

La Baita - trattoria con orti vivibili Reviews | Rating 4.4 out of 5 stars (8 reviews)

La Baita - trattoria con orti vivibili is located in Santa Marina, Italy on Via S. Croce, 19. La Baita - trattoria con orti vivibili is rated 4.4 out of 5 in the category italian restaurant in Italy.

Address

Via S. Croce, 19

Price range

$$$

Phone

+39 3394621021

Service options

Outdoor seatingKerbside pickupNo-contact deliveryTakeawayDine-in

Amenities

Good for kidsHigh chairsToilets

Accessibility

Wheelchair-accessible seatingWheelchair-accessible toilet

Offerings

CoffeeHealthy optionsKids' menuLate-night foodOrganic dishesSalad barSmall platesVegan optionsVegetarian optionsWine

Open hours

...
Write review Claim Profile

E

Em Miglio

We had wonderful day with Pietro, we had a walk in his natural vegetable garden eating directly from the plants, he showed us the hystorical places all around and plants and nature all around. Then we finished with a great lunch, even too much abundance but the products are real, he knows the history of every little piece you eat. Honest price for such quality you cannot even find all around, this is the real mediterranean diet! (if you eat half...)

G

Gerald Duc

Top

N

Nicola

Pietro, gestore de La Baita, si presenta come un amico e ti accoglie come un ospite non come un cliente. Gli ingredienti e la cucina sono tutti ispirati ad una cucina sana e salutare: dalle farine selezionate alla frutta (non colta sugli alberi ma raccolta dalle reti quando cadono maturi). Si mangia solo su prenotazione con pochi coperti (una ventina) per garantire piatti e servizio. L’antipasto è ricco e saporito, già questo basterebbe per avere un pranzo soddisfacente, arrivi ai primi che quasi sei sazio. Abbiamo infatti preso degli assaggi di primo e un secondo di carne al forno che aveva preparato dalla sera prima. È stata una bella esperienza, il posto è molto semplice ma accogliente, con una bellissima vista sul golfo di policastro. È solo un po’ difficoltoso arrivarci, ma ne vale la pena. Consigliato!

M

Martina Di Maio

La piccola e accogliente baita arroccata a Santa Marina, a 15 minuti dalla costa, offre una vista mozzafiato del golfo di Policastro. Viene proposta una cucina tradizionale, genuina e saporita che esalta i prodotti a chilometro “sano” (citando il sig. Pietro). La grande varietà di antipasti e le paste fatte in casa vengono accompagnati dall’ospitalità cordiale e allegra del sig. Pietro e del piccolo e instancabile nipotino Matthias. Il sig. Pietro dice di non aver clienti, bensì ospiti... ed è così che ci siamo sentiti. Non vediamo l’ora di farci ospitare di nuovo!

A

alle cascate

Ottima la cucina coi prodotti freschi dell'orto! Raro trovare tanta verdura cucinata sapientemente che accompagna un menù gustoso. E poi ogni domenica un evento e un'esperienza! Cordialità e sapienza di Pietro condiscono il tutto. Al prossimo evento!

D

Dario D

Accoglienti. Antipasto ottimo, i primi buoni ma nulla di che, sui secodi giochi a dadi: se sei fortunato la carne è cotta altrimenti la mangi cruda o aspetti che la cuociano ancora; prezzo elevato (20 di noi, antipasto, primo/secodo, acquae vino 23 a testa).Considerando che è una trattoria, più o meno ci sta. Per chi lo vuol sapere, segue la regola dello slow food e, ovviamente, per restare a tema di ciò che è della terra, non ci sono bevade gassate zuccherine (coca,fanta,...).

S

Sergio Ferri

Pietro, il titolare della Baita, non ha solo una trattoria, ha un progetto. E il progetto è quello di diffondere tra le persone la cultura per le cose buone, per il cibo tradizionale, per la qualità dei prodotti, per l'agricoltura sostenibile. TUtto questo si traduce in una esperienza gastronomica semplice e verace. AL centro ci sono i sapori, materie prime a km. 0 o comunque scelte in zona con attenzione. Sapori semplici, antipasto infinito di prodotti dell'orto conservati in vario modo oltre a quelli di stagione. Pasta fatta in casa. E soprattutto quell'atmosfera che ti fa pensare di essere a cena a casa di amici che altro non hanno in testa se non quello di farti assaggiare i sapori della propria terra, della propria tradizione. se siete in zona, lasciate la costa e salite su a Santa Marina. Il paesaggio è strepitoso. E la Baita di Pietro è meglio.

G

Grazia Palumbo

Ottimo cibo casereccio, la cuoca disponibile, cortese e simpatica. Pietro, il gestore, è una persona super accomodante e ti fa sentire a casa, ci ha fatto vedere i suoi orti a coltivazione naturale. Le materie prime, ovviamente, genuine, fresche e soprattutto a km 0! Super consigliatissimo!!