Sanctuary of Our Lady of Grace

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Nuoro, Italy

nostrasignoradellegrazienuoro.myadj.it
Catholic church

Sanctuary of Our Lady of Grace Reviews | Rating 4.7 out of 5 stars (8 reviews)

Sanctuary of Our Lady of Grace is located in Nuoro, Italy on Via Alberto Lamarmora, 1. Sanctuary of Our Lady of Grace is rated 4.7 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

Via Alberto Lamarmora, 1

Phone

+39 78430302

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

G

Gianni Becconi

Amen

R

Roberto Sirca Nuoro

Nostro Signore e Maria sempre gentili e disponibili, non cosi, a volte i suoi sacerdoti

G

Gigi Manca

La chiesa nuova delle Grazie, per distinguerla dalla vecchia chiesetta, sempre nel quartiere Seuna, è effettivamente di nuova costruzione, avendo pressapoco 60 anni di vita. Dalla piazza antistante possiamo notare la bellissima facciata in granito, decorata a mosaico sul tema dei misteri del Rosario. In questa chiesa, ogni 21 novembre, la cittadinanza scioglie un voto fatto a Maria, con una suggestiva cerimonia in costume sardo.

M

mariabonaria mabi

Da sempre il mio rifugio spirituale preferito.In questi giorni ha un presepe originale con Gesù bambino in ogni casa️

D

Donatella Cugusi

Bellissimo...Ns. Signora delle Grazie prega per noi e per il mondo intero!

A

angelino mereu

Chiesa situata proprio al centro di nuoro . X servita e ben circondata da negozi bar e varie . Ritrovo del popolo cattolico nuorese . Chiesa bella . Da visitare

A

Andrea Gardu

C'è sempre qualche sacerdote per le confessioni, sia di mattina che di sera. Non c'è mai troppa gente e ci si può raccogliere in preghiera... in santa pace

P

P. Tilocca

Luogo meraviglioso, scoperto casualmente mi ha fatto sentire subito a casa, forse perché il padrone è sempre lo stesso...grazie Signore. La chiesa venne innalzata subito dopo la fine della II guerra mondiale per volontà dei Padri Giuseppini che operavano a Nuoro, nell'antico Santuario della Madonna delle Grazie sin dal 1940. Il luogo è particolarmente amato e frequentato da nuoresi e non solo, per la presenza sull'altare di una bella statua lignea, presumibilmente tardo cinquecentesca raffigurante Nostra Signora delle Grazie. Il 21 novembre di ogni anno si ricorda una terribile epidemia di colera che nel 1812 funesto' la città ed ebbe termine con la richiesta di protezione proprio a \Nostra Segnora\ alla quale si offrono 12 ceri, quanti erano i rioni della Nuoro antica. Su Via delle Grazie, poco distante da quello principale, si trova il vecchio Santuario oggi in fase di restauro. È una bella chiesetta Seicentesca da visitare.