Campomaggiore, Italy
Campomaggiore
N/A
+39 3479539890
Good for kids
Un luogo suggestivo, incantevole. Alla scoperta della meravigliosa Basilicata. visitarla di sera, gioco di luci mozzafiato. Suoni incredibili. 3 l'ingresso, ne vale tutti. Ho passato una serata meravigliosa. Grazie Campomaggiore, nel ️
like
Molto contenta di visitare questo sito dopo di tanti anni, alla prima volta ho trovato un posto abbandonato , mi ha fatto tristezza però adesso ho trovato curato , molto bello. Voglio portare tante persone a visitare e conoscere la sua storia.
Posto incantevole, molto suggestivo. Ben curato. Consigliato per una piacevole visita nel passato e nella storia della Basilicata.
Un luogo suggestivo che in quest'anno particolare ha saputo rinnovarsi e proporsi in una nuova versione che riesce ugualmente ad emozionare il visitatore. Biglietto di 4 euro (3 se andate provvisti di cuffie vostre) per essere catapultati in un racconto affascinante che si snoda al passo del visitatore, con poesia e arte. Davvero un plauso agli organizzatori e ai curatori della manifestazione. Personalmente consiglio la visita tra tardo/tardissimo pomeriggio e prima serata, per riuscire ad apprezzare la bellezza dei \giardini\ curatissimi ma anche per godere appieno del cambio di luce
Luogo pazientemente curato e valorizzato dalla popolazione locale. Tra i ruderi di quel che resta della città dell'utopia si possono apprezzare coltivazioni di varie specie botaniche. Lungo la strada, che conduce al sito archeologico, si può ammirare un panorama di straordinaria quiete e bellezza
Sulla via basentana, in direzione di Potenza, ce l'uscita per Campomaggiore, dopo essere saliti in paese, si prende la strada che segue per Campomaggiore vecchio. Qui, si può vivere i prima persona la storia della città dell'utopia! Un borgo nato da un'idea di una donna, moglie di un marchese, un sogno che purtroppo si interrompe per colpa di una frana ed uno smottamento del terreno. Il costo della visita, è di tre euro, un euro per l'acquisto di auricolari, nel prezzo della visita, si viene dotati di un audioguida, indispensabile per la visita! Parcheggio ed accesso anche per i disabili
Campomaggiore vecchio è la “Città dell’Utopia”, distrutta da una frana nel 1885. Dell’evento catastrofico subito dal piccolo borgo della provincia di Potenza restano i ruderi avvolti dal silenzio e fascino, come in una favola.
Atmosfera suggestiva, un ambiente unico nel suo genere sia per la storia che rappresenta che per l'ambiente circostante. Curata l'audio guida che permette di visitare il sito in libertà. Consigliatissimo.
Deli
The best companies in the category 'Deli'