Rifugio Casa Cadorna

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Doberdo' del lago, Italy

itinerarigrandeguerra.it
Historical place· Tourist attraction· Ruin

Rifugio Casa Cadorna Reviews | Rating 4.3 out of 5 stars (8 reviews)

Rifugio Casa Cadorna is located in Doberdo' del lago, Italy on Via Vallone, Sentiero CAI 77, Doberdò del Lago. Rifugio Casa Cadorna is rated 4.3 out of 5 in the category historical place in Italy.

Address

Via Vallone, Sentiero CAI 77, Doberdò del Lago

Phone

+39 4817810

Amenities

Good for kids

Accessibility

No wheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

L

Leonardo Portelli

Bellissimo rifugio incastonato tra le falesie nel comune di Doberdò. Ci si arriva dal centro visite Gradina seguendo un sentiero (l’ultimo tratto non pedalabile) oppure dall’alto, percorrendo dei sentieri carsici che conducono a ripidi gradini ricavati nella roccia (c’è un corrimano dove tenersi) che, scendendo, conducono a questo incantevole posto. Peccato che in questo periodo, come la maggior parte delle strutture, sia chiuso.

R

Rolando Suttora

Bellissimo rifugio risalente ai primi del 900. Era uno dei punti di osservazione del generale Cadorna durante la 1a guerra. Situato nei pressi del lago di Doberdo'. Si può ammirare il lago ed il Carso circostante. Il sentiero per arrivarci è di non facilissima percorrenza però vale la pena di fare un po' di fatica, ne trarrete tanta soddisfazione.

M

Matteo Ferluga

Da qui si gode di un'ottima panorama sul lago di Dobberdó e la zona protetta. Inoltre lì sotto vi è una storica falesia di arrampicata sportiva.

D

Drago Del Fabro

Lahkoten sprehod. Lep razgled na dolino,jezero. Kraški rob. Ostanki 1.sv.vojne...

D

Danilo Di Termini

Uno dei luoghi della Grande Guerra. Si arriva al termine di una discesa non agevole, ma fattibile. Bellissimo il panorama sulla valle, ma la titolazione a uno dei militari più vergognosi della nostra storia è un'indecenza.

F

Francesco Brotto

Si raggiunge percorrendo il sentiero segnato a partire dal Rifugio Gradina (a circa 20 minuti di distanza). Presso il rifugio si può godere di una buona vista sul territorio circostante, in particolare si può osservare il lago di Doberdò e i promontori circostanti! Si riesce a vedere il mare in caso di bel tempo! Inoltre presso il rifugio è presente anche una trincea scavata nel monte che porta ad un altro punto di osservazione! Consiglio di essere sul luogo in orario di tramonto!

M

Manuela Ghirardi

Non è esattamente un rifugio ma un bivacco ben attrezzato ed arredato ottimamente, forse uno dei bivacchi che ho apprezzato di più fino ad ora. È a mezzoretta dal centro visite ed arrivarci non richiede grande impegno per un amante delle escursioni ma è meglio dotarsi di scarpe da trekking perché in alcuni tratti del percorso il sentiero è sassoso. La vista sul lago di Doberdò spazia fino al mare e per tutta la vallata circostante. Ci sono ben due terrazze panoramiche perfette per consumare un pranzo al sacco.

P

Pietro Costa

Bisogna essere onesti, il voto è influenzato anche dal legame affettivo con la mia terra e la sua storia, così profondamente intrisa di ricordi legati ai conflitti bellici che l’hanno interessata. Sentieri appena curati, rudimentali strutture di appoggio e sostegno, pessima condizione degli steccati di protezione, edificio non accessibile, tunnel militari e trincee in pessimo stato di conservazione, sebbene visitabili. Per temerari. Il panorama dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa compensa la grande fatica per raggiungere il luogo. Impossibile pensare di parcheggiare nei pressi, adatto solo a chi vuole fare una lunga escursione sul Carso isontino.