Parish St. Francis

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Senise, Italy

Catholic church· Tourist attraction

Parish St. Francis Reviews | Rating 4.7 out of 5 stars (8 reviews)

Parish St. Francis is located in Senise, Italy on Corso Vittorio Emanuele. Parish St. Francis is rated 4.7 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

Corso Vittorio Emanuele

Phone

+39 973584207

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

P

Precious Otobo

Nice

G

gianpiero angiulli

Top

M

Media Salerno Project

S. Francesco d'Assisi Notizie Storiche 1254 - XIII (inizio lavori intero bene) La costruzione della chiesa risale al XIII secolo in stile romanico a navata unica. Descrizione\tLa Chiesa è a navata unica con tetto a due falda con controsoffitto ligneo. le strutture murarie verticali sono costituite da pietra locale non squadrata. Soffitto è a cassettoni. L'area presbiterale è separata dall'aula da un arco trionfale a tutto sesto.

F

Fè Fitty

Situata a Senise, paese molto carino dove troviamo la chiesa di San Francesco luogo fantastico. In questi giorni si è svolta la sagra del peperone crusco detto \tu zafaran\ sacra fatta veramente nel senso della parola. Staff gentilissimo, accogliente è le pietanze di qualità, che aspettate il prossimo anno accorrete, la sagra si svolge ad agosto il 9/10/11 di solito. Cià

G

Gianluca Rondinelli

Non si dovrebbero valutare questi luoghi .. In questi luoghi si va e basta.... Per pregare... Le chiese sono sempre belle : se sono grandi o che esse siano umili...

A

Anna Ambrosino

Il posto è bellissimo vale la pena visitarlo

M

marbreg

Facente parte in origine di un complesso monastico, la sua costruzione risale alla seconda metà del XIII secolo. Rappresenta probabilmente il luogo di maggior interesse storico/artistico di Senise. Custodisce infatti al suo interno diverse opere d'arte. Su tutte spicca il magnifico polittico situato nell'abside attribuito a Simone da Firenze e realizzato nel 1523. Di pregevole fattura e capolavoro dell'arte ebanista sono il coro ligneo situato alle spalle dell'altare e composto da 34 scanni, realizzato nel XVI secolo, e il portale d'ingresso finemente decorato che sorregge un organo a canne ancora oggi funzionante. La chiesa custodisce inoltre un antico crocifisso risalente al 1200 e importanti affreschi situati nelle nicchie ai lati dell'altare, risalenti anch'essi all'epoca tardo medievale e che facevano parte di un importante ciclo pittorico rinvenuto negli anni 70 dietro le tavole del coro ligneo e da esso occultato. Di grande bellezza è infine il soffitto cassettonato.

F

Francesco Bellusci

Chiesa del tredicesimo secolo ricca di opere religiose su tutte il magnifico polittico del maestro Simone da Firenze posto dietro l'altare principale. Da non perdere.