L'Aquila, Italy
Via S. Bernardino, 1
N/A
+39 862414374
Wheelchair-accessible entrance
Luogo magico per me, dove ho presentato il mio primo libro, teatro di magiche ore trascorse all'insegna della poesia.
like
Era il palazzo principale dell'omonima famiglia il cui capostipite, Bertolomeo del Secco, si trasferì all'Aquila nel XVI secolo dalla provincia di Novara ricevendo qui il soprannome di Fibbione. È caratterizzato da due prospetti pubblici di cui il principale volto su via San Bernardino e il secondario su corso Vittorio Emanuele II; entrambe le facciate sono tripartite orizzontalmente con quella principale, probabilmente modificata nei secoli successivi, recante un portale bugnato databile al XVI o XVII secolo. Nel prospetto di via San Bernardino le aperture, tutte di stampo classico quadrangolare, sono raggruppate al centro in corrispondenza del portale. L'interno presenta alcuni soffitti lignei tra i più importanti della città, con dipinti ad opera di Giovan Paolo Cardone, allievo di Pompeo Cesura. (da Wikipedia)
Non ho capito
Fa parte della storia della città. Ora è sede di attività culturali.. almeno quelle permesse dall'attuale Sindaco..
Palazzo molto bello con imporre soffitto ligneo, attualmente sede del Comune
Incarna lo spirito della città e ancora adesso con le sue impalcature e i suoi tubi innocenti é testimone della tragedia straziante che ha segnato questo luogo. Ma é ancora più belli vedere la sua rinascita lenta ma inesorabile
Bello e rifatto meglio di come era prima
Deli
The best companies in the category 'Deli'