Santa Lucia, Padua

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Padova, Italy

Catholic church· Tourist attraction

Santa Lucia, Padua Reviews | Rating 4.4 out of 5 stars (8 reviews)

Santa Lucia, Padua is located in Padova, Italy on Via Santa Lucia, 59. Santa Lucia, Padua is rated 4.4 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

Via Santa Lucia, 59

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

ROSSELLA QUAGGIOTTO

Luogo di preghiera abbastanza tranquillo. Attenzione verso sera la zona è abbastanza deserta.

T

Tiozzo Mauro

Bella da vedere rimane aperta 24 ore su 24

G

Gianfranco Pavan

Ritengo sia un luogo di culto da frequentare, ci si raccoglie e si prega isolandosi dal mondo che ci circonda. Pregevole la fattezza e le opere interne

V

Veronica Bonura

La chiesa di Santa Lucia si trova a fianco dell'oratorio di San Rocco. L'edificio é stato costruito nel X secolo. La facciata é semplice, di stile neoclassico. L' interno é ad unica navata, a pianta rettangolare, in stile neoclassico con linee pulite e precise con qualche riferimento all'arte barocca. Degno di nota é il dipinto di \San Luca\ del Tiepolo a sinistra del presbiterio; e la statua di San Bartolomeo all'esterno del Bonazza. Ingresso: libero. Orari: - Tutti i giorni: 24 ore su 24.

V

Vanessa D.

La chiesa è piccola ma regna un'atmosfera molto intensa perché è esposto sempre il Santissimo e c'è l'adorazione continua...Pratica ormai assai rara.

M

M.R. C.

Bellissima Chiesa. La nuova pavimentazione davvero eccellente. Il service delle volontarie che prestano \la guardia\ al SS. esposto 24 ore su 24 davvero esemplare.

S

Silvia Fiorenzato

Si entra in contatto con la parte più profonda di sè e il dialogo con Gesù è reale e commovente.

A

Angela Secondini

La Chiesa del Corpus Domini,vulgo Santa Lucia,è un edificio settecentesco situato nel centro storico di Padova.Si annovera tra le chiese più antiche di Padova: ricordata in un documento del 964, divenne parrocchia nel 1308.All'interno conserva pregevoli opere quali: un Crocifisso di Giovanni Bonazza 88(1733), Maria in preghiera di GB Salvi, detto il Sassoferrato(xvii secolo), Incredulità di San Tommaso di Alessandro Varotari,detto il Padovanino, San Luca di GB Tiepolo (1669-70). Nella Chiesa è sepolto il discepolo ed amico del Petrarca Lombardo della Seta nonché illustri personaggi padovani del settecento. Santa Lucia è attualmente una Rettoria,sede liturgica dell'Opera Diocesana per l'Adorazione Perpetua. L'imponente facciata introduce in un edificio veramente pregevole dal punto di vista artistico e devozionale.