Ponte San Vigilio

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Padernello, Italy

castellodipadernello.it
Bridge· Tourist attraction

Ponte San Vigilio Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (8 reviews)

Ponte San Vigilio is located in Padernello, Italy on Via Castelletto. Ponte San Vigilio is rated 4.6 out of 5 in the category bridge in Italy.

Address

Via Castelletto

Phone

+39 309408766

Accessibility

No wheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

V

Viceversa Travels

Il Ponte San Vigilio è un opera di Giuliano Mauri. Un’opera che sembra esprimere con l’intreccio dei rami la precarietà della natura che continua a cambiare. L’inevitabile mutevolezza e fragilità delle cose. Camminare su un’opera d’arte è qualcosa di estremamente suggestivo e strano al tempo stesso. Si ha la sensazione infatti al contempo di far parte dell’opera e di aver timore di rovinarla. Il Ponte non a caso è qui anche per valorizzare questo splendido paese: Padernello. Il Castello perla di diamante in mezzo i campi, contiene due opere dello stesso artista. Perciò se organizzate una gita in campagna prevedete queste 2 tappe connesse: il Castello di Padernello e il Ponte San Vigilio, a poca distanza tra loro. Una breve passeggiata per un pomeriggio alternativo all’insegna dell’arte, della storia e dei bei panorami.

R

Roberto Signoroni

Esperienza bellissima.Ponte realizzato da Giuliano Mauri da Lodi,genio di opere ambientali.La parte calpestabile,si presenta realizzata con tronchi di castagno,la parte superiore con rami sempre di castagno intrecciati tra loro e legati con filo di ferro.Il ponte permette di superare una roggia,immersa in uno splendido bosco di pianura.Il ponte ripercorre una vecchissima strada romana che era andata perduta per la rigogliosa vegetazione del bosco.Siamo a due passi fra l'altro dallo stupendo borgo medievale di Padernello,un luogo che sa' di speciale.Consiglio la visita in giornate di sole,per godere della magia che ci regala questa opera d'arte naturale.

F

Francesco Buccisano

Decisamente fuori dal comune. Un piccolo angolo di natura selvaggia nella quale si inserice l' opera di Giuliano Mauri, nella campagna bresciana. Dopo la visita al castello di Padernello, a qualche centinaio di metri, non si può mancare di vederlo.

C

Cristian Mehedintiu

Un opera molto bella, in mezzo al bosco. Peccato che nelle vicinanze non c'è ombra di un bar per un rinfresco, non mancano però i ristoranti e le osterie.

L

LAURA ZETA

Se si è di passaggio merita di esser visto. Arte & Natura.

P

Poli Chakarova

Luogo molto particolare immerso nella natura. Bellissimo il ponte ed è molto intrigante il modo in qui è stato realizzato.

E

Elena Comini

Immerso nella natura, questo gioiellino di semplicità mista a pace (quando non c'è qualche sagra e viene preso d'assalto dagli umani), è un misto di nostalgia e incanto. Badate bene... Non vi aspettate nulla di eclatante, la sua bellezza sta proprio nella naturalezza con cui si confonde con l'ambiente circostante. Consiglio di vederlo nella diverse stagioni in cui la natura fa il suo dovere e il ponte si sottomette ad essa.

E

Emilio Novelli

L' opera Landart di Giuliano Mauri appare quasi d'improvviso percorrendo la stradina di campagna che si addentra in un boschetto. Il misterioso fascino è quello di un ponte di intrecci di legno che attraversa una roggia e che di fatto non porta da nessuna parte se non indietro nel tempo. L' atmosfera è particolare e merita una visita.