Chiesa Collegiata di Sant'Ambrogio

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Omegna, Italy

upmomegna.it
Catholic church· Tourist attraction

Chiesa Collegiata di Sant'Ambrogio Reviews | Rating 4.4 out of 5 stars (8 reviews)

Chiesa Collegiata di Sant'Ambrogio is located in Omegna, Italy on Piazza Filippo Maria Beltrami. Chiesa Collegiata di Sant'Ambrogio is rated 4.4 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

Piazza Filippo Maria Beltrami

Phone

+39 32361350

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

Roberto

Bella chiesa , che dire ben tenuta , curata e pulita ! Vi consiglio di fare un visita anche se è in ristrutturazione . . . Torneremo quando avranno finito ! Ma una preghiera va lasciata in ogni chiesa !

P

Paola Pollastro

Che dire, chiesa con una storia davvero interessante, spero che finiscano di restaurare l'altare è poter ammirare meglio. Vi consiglio di fare una visita ne rimarrete felici ️

R

Rosella Gioira

Chiesa molto bella All 'entrata controlli e disinfezione mani x covid

S

Salvatore Tortora

Bellissima chiesa, stanno facendo dei restauri ma cmq si riesce a vedere affreschi e particolari molto molto belli

G

Giovanni Violano

Chiesa dedicata al patrono di Omegna, del X secolo, a tre navate con cappelle laterali. Della costruzione medievale si conservano il tiburio, il campanile e la facciata. Interno in stile barocco, da segnalare una pala di altare di Fermo Stella del 1547, ed una urna con il corpo di san Vito martire.

A

Aurelio Laidelli

L'uscita dopo la messa, al posto di uscire dalla porta centrale e da quella laterale fanno uscire solo da quella laterale provocando asembramento

S

Silvia Ronca

Interessante sito sia dal punto storico che religioso. Sono presenti testimonianze artistiche importanti (ci sono libretti illustrati entrando in chiesa che ne permettono una maggior fruizione). Messa solenne la domenica alle 10.30. Durante la festa patronale diverse attività religiose (processione il sabato sera, turni di preghiera durante il giovedì/venerdì e sabato) e possibilità di \scalare\ il campanile o di visitarlo.

E

El1 Pozz1

...controllato e distanziato..