Simone Cesaretti Foundation is rated 3 out of 5 in the category nonprofit organization management. Read and write reviews about Simone Cesaretti Foundation. Il 6 Novembre 2007, per iniziativa dei genitori di Simone Cesaretti, nelle persone di Simona Bizzarri e Gian Paolo Cesaretti, e dei cugini del medesimo, nelle persone di Cecilia Bizzarri, Federico Bizzarri, Andrea Maria Perroni, Barbara Ruggeri e Francesco Ruggeri, è stata costituita la Fondazione Simone Cesaretti. Alla Fondazione, che opera senza fini di lucro ed ha durata illimitata, è stata riconosciuta la personalità giuridica di diritto privato con il Decreto Dirigenziale n. 334/2008 della Regione Campania ed è stata iscritta al n. 230 nel Registro delle persone giuridiche, istituito presso la Regione Campania – Settore Rapporti con Province, Comuni, CC.MM.. La Fondazione, attraverso la costituzione di network tra Università, centri di ricerca, Enti pubblici e privati, società di comunicazione, ha lo scopo di contribuire mediante studi, ricerche, iniziative di formazione e informazione, all’approfondimento delle conoscenze concernenti le tematiche del benessere e della sua sostenibilità analizzata nelle quattro visioni del benessere: mercantile, sociale, eco -centrica e generazionale. In particolare, la Fondazione intende dedicare un’attenzione specifica alla visione generazionale, che guarda al benessere e alla sua sostenibilità, ponendosi in una prospettiva di inclusione giovanile. Infatti la sostenibilità del benessere della società necessita di una Youth’s Society, cioè di una progettualità per i giovani, in grado di fare di questa componente sociale il filo rosso verso un orizzonte sostenibile. In relazione a tali tematiche, la Fondazione intende porre in essere adeguate strategie di sensibilizzazione e comunicazione, per favorire la promozione di una cultura globale della sostenibilità del benessere.
Address
via Mariano D’Ayala, 6
Company size
1-10 employees
Headquarters
Napoli, Napoli