Napoli, Italy
N/A
Vien da chiedersi perché si chiami così, non c'è nessuna piazza con un monumento al Leopardi.... e invece... . La fermata, dell'allora direttissima, venne attivata nel 1927 ed in quel tempo esisteva una piazza dove si erigeva la medioevale chiesa di San Vitale, nella quale trovavano riposo le spoglie proprio di Giacomo Leopardi, da cui piazza Leopardi. Poi, con la rettifica stradale della zona effettuata nel 1939, sia la piazza che la Chiesa vennero distrutte e le spoglie del grande poeta vennero translate nel mausoleo di Virgilio. Così la piazza scomparve per sempre, mentre la chiesa di San Vitale fu ricostruita qualche centinaio di metri piu avanti, nell'attuale largo omonimo.
like
Una stazione ferroviaria
Da piccolo a fare avanti e indietro con il trenino ero bravissimo! Visto che voi non siete in grado, posso candidarmi?
Stazione all'aperto vicino Piazza San Vitale. Sarebbe preferibile se fosse accessibile a tutti, cioè a chi viaggia con un passeggino o a chi ha valigie. Sarebbe perfetta se fosse raggiungibile da chi ha una sedie a rotelle, da chi la trasporta o da chi si serve per muoversi regolarmente. Con tutto lo spazio che c'è a disposizione.....è veramente incredibile l'assenza di una ascensore o di scale mobili o di una rampa, considerando la densità abitativa del quartiere Fuorigrotta e la necessità di un sevizio pubblico come la metropolitana. Peccato dover aggiungere la difficoltà che si incontra a comprare il biglietto (quando è chiuso il giornalaio fuori) ed il tempo per stamparlo con la macchinetta all'interno della stazione. Sarebbe preferibile un adeguamento della stazione alle nuove esigenze dei cittadini.
Comoda perché per chi è della zona permette di prendere la metro s nza arrivare a piazzale tecchio. Ma struttura senza personale, completamente abbandonata. Nessun servizio per disabili.
stazione non accessibile per i diversamente abili con carrozzina, sono presenti molti scalini rendendo difficile l'uso della stazione anche per chi ha semplicemente difficoltà motorie (anziani) o per chi porta bambini con passeggino, anche la banchina non è a livello dei treni, quindi c'e' un dislivello molto alto per chi scende o sale sul treno.
Stazione con fabbricato sempre chiuso. Servirebbe poi un ascensore
Non accessibile ai disabili, per i biglietti ci sta la macchinetta (quando funziona) o l'edicola esterna (quando è aperta).
Deli
The best companies in the category 'Deli'