Lettere, Italy
N/A
Good for kids
No wheelchair-accessible entrance
Bell'escursione al Monte Cerreto (m 1316), una delle principali elevazioni dei Monti Lattari. Sono partita dalla frazione Cesarano (m 321), dove inizia il sentiero malmesso tra castagneti e bosco, che porta al Tuoro di Cesarano (m 801). Dopo una breve sosta presso la casetta sotto Vena San Marco, ho proseguito per Vena di Scalandrone, qui inizia una ripida salita tra i sassi bianchi dove occorre attenzione e prudenza. Arrivata in cima alla Vena, nel giro di un mezz'ora si arriva in cima al Monte Cerreto da cui si gode di un panorama mozzafiato à 360 sul golfo di Salerno, l'Agro nocerino Sarnese, Napoli e il Vesuvio. Via non segnata. No acqua / fontane. Time: 2 h e 30.
like
Dopo anni si ritorna in vetta con partenza da Angri e stata dura ma arrivare lì sulla vetta del Cerreto e sempre una delle emozioni più forti che si. Possano provare
si ha un panorama unico e bellissimo andare per vedere le emozioni che offre quella cima... tira sempre un po di venticello comunque.
Escursione in solitaria partendo dal centro di Ravello. Il dislivello totale registrato dal terminale GPS Garmin raggiunge i mille metri che sono però ben affrontabili in quanto la pendenza non è mai eccessiva, così come l'assenza di zone critiche. Considerando anche il tratto \cittadino\, necessitano poco meno di quattro ore per poi godere di un magnifico panorama.
Bellissimo escursione tosta
Si parte da Chianiello di Angri e si percorre il sentiero Cai 340 fino alla vetta del Cerreto dove ti aspetta una vista a 360. 4.30 ore per salire e 2.30 ore per scendere e portare nel cuore un panorama indimenticabile.
Si può ammirare un panorama mozzafiato dal golfo di Napoli alla costiera Amalfitana,fino i monti dell'Irpinia e del Cilento
Deli
The best companies in the category 'Deli'