aA29 Project Room is located in Milano, Italy on Piazza Caiazzo, 3. aA29 Project Room is rated 4.7 out of 5 in the category fine art in Italy. aA29 Project Room prende il nome dal piccolo asteroide 2002 aA29 co-orbitante con la Terra e nelle cui prossimità si avvicina ogni 95 anni. Si è ipotizzato che aA29 possa essersi formato dallo scontro tra la Terra e Theia, il pianeta che, secondo la teoria dell’impatto gigante, avrebbe colliso con la Terra dando poi origine alla Luna. aA29 è composta da tre gallerie e da un ufficio di relazioni internazionali a New York. Luoghi di partecipazione e spazi multifunzionali aperti al dialogo interdisciplinare sono stati creati per promuovere, anche attraverso progetti site-specific e residenze, le più diverse forme della sperimentazione contemporanea, privilegiando il rapporto con le università e con gli spazi museali, sia nazionali che internazionali. Diretta da Gerardo Giurin e Antonio Cecora, aA29 mira a promuovere quelle pratiche artistiche che, mediante la loro ricerca, attraversano il dato reale e progettano nuove possibilità d’azione e interazione con l’altro. Particolare attenzione ha l’indagine dedicata ai temi della sostenibilità, dell’Antropocene, dell’antispecismo e dell’incidenza dei totalitarismi e dei colonialismi sul contemporaneo. Le pratiche artistiche aA29 si concretizzano attraverso differenti media: dal disegno alla pittura, dalla scultura all’installazione, dalla fotografia al video, fino alla performance e all’installazione sonora.
Address
Piazza Caiazzo, 3
Company size
11-50 employees
Headquarters
Milano, Milano