Le Cicogne del Sile

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Silea, Italy

facebook.com
Animal protection organization

Le Cicogne del Sile Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (7 reviews)

Le Cicogne del Sile is located in Silea, Italy on Via Sant'Elena, 106. Le Cicogne del Sile is rated 4.6 out of 5 in the category animal protection organization in Italy.

Address

Via Sant'Elena, 106

Phone

+39 3283732087

Open hours

...
Write review Claim Profile

A

Alberto Cantone

Magnifica oasi naturalistica, resa possibile dall'impegno e dalla dedizione dei volontari del Centro Cicogne LIPU, capitanati dal bravissimo Paolo Vacilotto, di dedica alla salvaguardia e alla reintroduzione nell'ambiente naturale della cicogna ma anche a conservare un ambiente adatto alla vita e all'osservazione di altre specie, aironi ma anche altre specie di fiume e di ambiente umido. Aperto a visite didattiche e a giornate divulgative a tema specifico. Di grande interesse sia per il suo aspetto scientifico, adatto a tutte le età, che per i bambini che potranno osservare e conoscere, accompagnati dall'abile guida dei volontari \cicognari\ più di una meraviglia della natura.

C

Claudia Ive

Consiglio a tutti di andarci e vedere oasi Lipu almeno una volta nella vita ed ascoltare le spiegazioni della guida Paolo! Se andate 19 maggio troverete appena nati i cicognini che ieri abbiamo visto covare!

G

Gabriele Meneghini

Meraviglioso centro LIPU all'interno del parco del Sile. È possibile visitarlo su prenotazione, o con le aperture programmate durante l'anno.

M

Maria Barbara Murru

Bella esperienza. Posto curato.

N

Nico elenere

Bellissima oasi merita sicuramente di spendere un pomeriggio immersi tra verde e cicogne

A

Anna Vacilotto

Luogo tranquillo, si possono ammirare le cicogne sia in voliera che libere. La visita guidata è compresa nel biglietto d'ingresso ed è caldamente consigliata per capire la storia del centro e di come funziona la reintroduzione della cicogna bianca. È aperto su prenotazione per gruppi tutto l'anno e in primavera/estate/autunno ci sono anche aperture senza prenotazione circa una volta al mese. Le guide, tutte volontarie, sono preparate e pronte a rispondere alle curiosità. 4 per gli adulti, 3 per i ragazzi, gratuito per i bambini e soci Lipu. È possibile associarsi alla Lipu presso il centro

S

Simone Negri

Bellissima oasi naturale che protegge le cicogne ed è impegnata nel ripopolamento del nostro territorio. Biglietto di ingresso di 4, dimensioni molto ridotte, ma grande esperienza del titolare che racconta la loro attività e permette di imparare qualcosa in più si questo particolare volatile.