Roma, Italy
Via Lata
N/A
+39 39060608
Good for kids
Wheelchair-accessible entrance
Posta originariamente in via del Corso, sulla facciata principale del palazzo de Carolis nel 1874 fu spostata nella posizione attuale. Rappresenta una figura maschile, con il viso quasi completamente consumato, mentre versa acqua da una botte. È la più giovane delle statue parlanti, risalendo infatti al 1580, anno in cui Jacopo Del Conte la realizzò su incarico della Corporazione degli Acquaroli. Rappresenta infatti un “acquarolo” quella figura che, prendeva l'acqua dalle fontane pubbliche e la rivendeva porta a porta. Come le altre cinque è stata la “voce” di diverse pasquinate, le violente e spesso irriverenti satire indirizzate a colpire anche pesantemente e sempre in modo anonimo i personaggi pubblici più in vista a Roma.
like
Una delle tante piccole ma caratteristiche fontana che si trovano a Roma
Fontana del Facchino - (facchino porter) o descoperi pe latul stâng al Palatului Carolis Simonetti- Banca di Roma- este una din statuiele parlante (parlante vorbitoare) din Roma. Statuia are chipul desfigurat de pietrele aruncate de localnici pentru ca au considerat că personajul redat este Martin Lutero datorita veșmintelor; în realitate statuia a fost sculptată in 1580 de Jacopo del Conte - alte surse spun că a fost sculptată de Michelangelo, pentru corporația celor ce cărau apă.
Dopo Pasquino, Marforio, Donna Lucrezia e il Babbuino ecco \il Facchino\. Un'altra statua parlante di Roma, rappresenta una figura maschile, con il viso quasi completamente rovinato, mentre versa acqua da una botte. Il viso sfigurato è dovuto ai vandali che ne facevano bersaglio lanciando pietre. Rappresenta infatti un acquarolo, quella figura che, fino a quando, alla fine del ‘500, i pontefici ripristinarono gli acquedotti, prendeva l'acqua dalle fontane pubbliche e la rivendeva porta a porta. Come le altre cinque è stata la “voce” di diverse Pasquinate, le irriverenti satire indirizzate a colpire anche pesantemente e sempre in modo anonimo i personaggi pubblici più in vista a Roma.
Посетили в январе 2020 года. Как всегда фонтанчик попался нам совсем случайно). Построен в 1580 году довольно не плохо сохранился. Только голова водоноса повреждена. В истории фонтана сказано, что в него кидали камни мальчишки, причём с согласия своих родителей(((. Вода в нём как и большинстве таких фонтанчиков питьевая, что очень радует)).
Bellissima fontana e una delle tipiche statue parlanti di Roma.
La fontanella del facchino su via Lata, una traversa di via del Corso, è opera di Jacopo del Conte e fu fatta intorno al 1580 per incarico della Corporazione degli Acquaioli. È alimentata dall'acqua Vergine , e si trovava collocata sulla facciata principale di Palazzo De Carolis in via del Corso, nel 1872 fu trasferita sulla facciata laterale. È una delle statue parlanti di Roma.
Deli
The best companies in the category 'Deli'