Fondazione Alessandra Bisceglia is rated 3 out of 5 in the category individual & family services. Read and write reviews about Fondazione Alessandra Bisceglia. La Fondazione Alessandra Bisceglia nasce nel 2009 a seguito della scomparsa di Alessandra Bisceglia, giornalista e autrice televisiva, affetta fin dalla nascita da una malformazione vascolare, ossia una malattia rarissima che in fase adolescenziale le ha tolto l’autonomia. La Fondazione nasce per volontà degli amici e colleghi di Alessandra Bisceglia i quali hanno ritenuto che la sua storia potesse essere un vero esempio di vita e che nel suo nome possono compiersi azioni di aiuto rivolte a chi vive problemi simili ai suoi, coniugando così ricordo e impegno sociale. Lo scopo della Fondazione è quello di promuovere lo studio e la cura delle anomalie vascolari, offrendo ai pazienti e alle famiglie un’assistenza medico specialistica qualificata attraverso un’equipe multidisciplinare, un sostegno psicologico per affrontare le situazioni quotidiane di difficoltà, un’assistenza durante l’intero percorso terapeutico e un supporto al fine di fornire informazioni su diritti esigibili e centri di cura. Tutto questo avviene nelle cosiddette “Stanze di Ale” che sono centri di diagnosi e indirizzo terapeutico rivolti a pazienti affetti da anomalie vascolari, queste si trovano una a Roma e una a Lavello, città di Alessandra. La Fondazione realizza tanti progetti, sia di carattere scientifico, come il finanziamento di dottorati di ricerca o gli eventi formativi rivolti a medici e personale sanitario, sia di carattere sociale, ad esempio il premio giornalistico, finalizzato allo sviluppo di una cultura della solidarietà e dell’integrazione delle persone diversamente abili. Tutti i progetti che la Fondazione mette in campo partono dalle difficoltà che Alessandra e la sua famiglia hanno incontrato, con il desiderio di attutirle negli altri, ma anche dalle esperienze positive e dagli obiettivi raggiunti.
Company size
1-10 employees