Cripta di Epifanio (solo su prenotazione)

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Rocchetta a Volturno, Italy

sanvincenzoalvolturno.it
Historical place· Archaeological site

Cripta di Epifanio (solo su prenotazione) Reviews | Rating 4.9 out of 5 stars (8 reviews)

Cripta di Epifanio (solo su prenotazione) is located in Rocchetta a Volturno, Italy on Complesso di San Vincenzo Minore, San Vincenzo al Volturno, Castel San Vincenzo. Cripta di Epifanio (solo su prenotazione) is rated 4.9 out of 5 in the category historical place in Italy.

Address

Complesso di San Vincenzo Minore, San Vincenzo al Volturno, Castel San Vincenzo

Phone

+393336972803

Open hours

...
Write review Claim Profile

M

Martina Petrella

Un sito archeologico bellissimo, da togliere il fiato. Una meraviglia antica, costruita più di 1.200 anni fa. Abbiamo avuto la fortuna di incontrare delle volontarie meravigliose, colte, appassionate e coinvolgenti che ci hanno fatto apprezzare il Sito. Se non fosse per loro, tante persone (me compresa) non coglierebbero a pieno l’essenza del posto. Consiglio all’amministrazione di investire davvero in questo posto, con orgoglio e coraggio. Gli scavi non hanno nulla da invidiare ad altri siti archeologici. Bisogna essere orgogliosi e valorizzare al meglio le bellezze e le ricchezze che abbiamo, impegnandosi ogni giorno di più con coraggio e dedizione. Visitatelo almeno una volta nella vita, troverete tutte le informazioni sul sito dell’Abbazia. Usufruite della guida, non ve ne pentirete. Una molisana orgogliosa

C

Camillo Patriarca

Splendida. Tomba dell'abate Epifanio (m. 842), ospita un ciclo pittorico realizzato da maestri greci unico nell'arte altomedievale italiana. Gli affreschi sono in buono stato di conservazione essendo rimasti sepolti per quasi 1000 anni. Da visitare. Biglietteria in loco, prezzo 4 euro

M

Massimo Mannoni

Non sarebbe stata la stessa esperienza senza la competente ed appassionata spiegazione dei luoghi e dei fatti tenuta da Simona, archeologa che ha partecipato agli scavi. Non avrei avuto la possibilità di apprezzare l'unicità del sito quale rarissimo esempio di vita medievale, mai rimaneggiato in epoche successive. Dimenticato dai contemporanei e riaffiorato in epoca moderna. Una sorta di Pompei sui generis.

P

Pietro Ricciardi

Una perla inaspettata. Davvero un luogo che vale la pena visitare una volta nella vita

M

Marco Ramundo

Incantevole e ben tenuto. Vale la pena fare una visita

G

Giovanni Lella

La cripta è davvero piccola ma molto interessante e ben illustrata dalle suore benedettine .

R

Roberta Pietrandrea

Luogo bellissimo , imperdibile. Vero gioiello medioevale

S

Susanne Meurer

Testimonianza unica e rara