Chiesa degli Armeni

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Livorno, Italy

Armenian church

Chiesa degli Armeni Reviews | Rating 4 out of 5 stars (6 reviews)

Chiesa degli Armeni is located in Livorno, Italy on Via della Madonna, 32/b. Chiesa degli Armeni is rated 4 out of 5 in the category armenian church in Italy.

Address

Via della Madonna, 32/b

Phone

+39 586276211

Open hours

...
Write review Claim Profile

P

Paolo Maggiani

La chiesa cattolica della comunità armena , insediatasi a Livorno nel seicento , si trova in via della Madonna 32/b ; è stato possibile realizzarla soltanto nel primo decennio del settecento e , quasi distrutta durante la seconda guerra mondiale , nel dopoguerra è stata ridotta nelle dimensioni ed adibita a piccolo oratorio ; è rimasta la sola facciata completa di portico , dove si può notare un rilievo ovale con il busto di S. Gregorio , con ai lati le figure allegoriche della Fede e della Carità .

D

Davide Pizzi

La chiesa armena di San Gregorio Illuminatore era la chiesa cattolica della nazione armena di Livorno. I lavori di San Gregorio cominciarono nel 1701 e furono conclusi pochi anni dopo. Distrutta dopo la seconda guerra mondiale, resta la sola facciata, ancora proprietà del Patriarcato di Cilicia. Gli armeni, presenti a Livorno per le loro attività commerciali sin dal Seicento, ottennero il permesso di costruire una chiesa nazionale solo nel Settecento, dopo aver vinto le resistenze della Santa Sede. Dal 27 settembre 2008 è sede di un centro interculturale.

C

Chiara F.

La chiesa degli armeni si trova nel centro di Livorno, precisamente in via della Madonna. La sua presenza, insieme a quella di numerosi altri luoghi di culto, testimonia la vocazione multietnica e multiculturale sulla quale la città è stata fondata. Questa caratteristica rende Livorno una città unica da visitare assolutamente.

L

Lucio Vannucchi

Chiesa con una facciata molto bella. Non è rimasto un granchè dell'interno che viene, a volte, utilizzato per mercatini di beneficienza. La cosa interessante è che nella strada di un paio di centinaia di metri ci sono tre chiese: quella armena, quella cristiana e quella ortodossa a testimonianza della convivenza tra culti e della libertà della città alla fondazione.

I

Ilario Bonomi

Rimane solo la facciata, dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, di questa chiesa barocca un tempo dedicata ai cristiani di culto armeno. Ma già la facciata merita di soffermarsi ad ammirarla.

H

HEAVY MOON

Preciosa portada barroca