Cathedral of Saint Peter Apostle

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Bisceglie, Italy

cattedralebisceglie.it
Catholic cathedral· Tourist attraction· Cathedral

Cathedral of Saint Peter Apostle Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (7 reviews)

Cathedral of Saint Peter Apostle is located in Bisceglie, Italy on Piazza Duomo. Cathedral of Saint Peter Apostle is rated 4.6 out of 5 in the category catholic cathedral in Italy.

Address

Piazza Duomo

Phone

+39 803966885

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

Robin Hozee

We received a fantastic private tour of the beautiful church and it's crypts, where we got informed about the history of the church, like the changes to it's construction and the old crypt below the church. A recommended visit when you are in town.

M

Massimo Rucci

La cattedrale di Bisceglie è stata costruita nell'anno 1000 in stile romanico pugliese. Ebbe diversi rifacimenti e restauri che la trasformarono il barocca Ma con l'ultimo rifacimento é tornata ad essere come doveva apparire in origine. Oltre che al bel portale. All'interno i matronei visitabili, conservano parte dei vecchi fregi barocchi.

G

Gianfranco Benedetto

Bella cattedrale, peccato un po' nascosta, accessibile in sedia a rotelle ma con un po' di aiuto perché in alcune parti la salita è alta. Somiglia molto alla cattedrale di Bari ma un po' più piccola. Sotto ci solo della scale per scendere e visitare.

L

Luigi Riefolo

La Cattedrale in stile romanico pugliese è stata costruita nel 1073 dal normanno Pietro II Conte di Trani ed ultimata nel 1295. La facciata (sec. XIII) possiede un portale molto ornato. All’interno la cattedrale è costituita da tre navate e sulle navate laterali vi sono i matronei. Molto bella anche la cripta dove si conservano le relique dei Santi protettori (Mauro, Sergio e Pantaleone) ed il braccio di Santo Stefano. Ai lati del presbiterio vi è un bellissimo Coro in noce massiccio. Da visitare.

S

Sergio Giovanni

La Cattedrale fu fondata, come ricordava un'iscrizione in grossi caratteri sul fondo dell'arco trionfale della chiesa, nel 1073 dal normanno Pietro II Conte di Trani. La chiesa fu costruita, in stile romanico, ed ultimata nel 1295: il 1º maggio di quell'anno essa fu solennemente consacrata dal vescovo Leone a cui parteciparono ben sette vescovi. Per erigere il tempio non ci vollero più di trent'anni, ma dal 1100 al 1295 l'edificio subì una serie continua di aggiusti, manutenzioni, rimaneggiamenti. L'edificio è in stile romanico pugliese, ma appare assai rovinata o meglio deturpata dai rifacimenti posteriori. Nell'ultimo restauro la chiesa è stata riportata al suo antico splendore, infatti prima dei restauri la chiesa era immersa in un soffocante stile barocco di fine Settecento. Merita di essere visitata

A

Antonio Di Bisceglie

Una cattedrale con tanta storia e cultura...Casa dei biscegliesi e dei santi patroni...arredi d'epoca e statue antiche. Cripta dei santi patroni da visitare...Posto da vedere

L

Lucia papagni

Luogo sul mare,molto attraente e accogliente con ampi spazi e con tante attrezzature turistiche: bar, ristoranti, pizzerie, B.e B. e negozi di vario genere aperti sempre.