Nicosia, Italy
Largo Duomo, 11
N/A
+39 935646792
Wheelchair-accessible entrance
La Cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, rappresenta, insieme alla sua torre campanaria, l'opera più insigne della città di Nicosia: essa sin dalle origini ebbe la prerogativa di essere la Chiesa Madre della città e nel 1388 fu ufficialmente riconosciuta Parrocchia dall'Arcivescovo di Messina, alla cui Archidiocesi Nicosia apparteneva. Con Bolla del 15 giugno 1521 fu eretta collegiata da Papa Leone X, e il 17 marzo 1817, con Bolla di Pio VII, fu eretta a Cattedrale e come tale fu consacrata il 15 giugno 1856 da Mons. Milana (l'avvenimento è attestato da una lapide posta di fronte all'ingresso della sacrestia); fu insignita del titolo e della dignità di Basilica Minore il 19 giugno 1967. È stata dichiarata Monumento Nazionale con R.D. del 21 novembre 1940. La data della sua costruzione è incerta, ma si vuole eretta nel XII secolo, in seguito alla scissione fra i due gruppi etnici (Mariani e Nicoleti) avvenuta dopo la conquista normanna della Sicilia.
like
Arricchisce una belle piazza
Luogo suggestivo.
Bellissima da visitare
Splendida , finalmente in tutto il suo splendore dopo anni e anni di restauro.Peccato per l'antico campanile sostituito con l'attuale,che seppur un,compromesso più che dignitoso, non si avvicina a quello che ero abituato a vedere fin da piccolo.Andrebbe illuminata la sera : inaccettabile che chiese minori spicchino al buio, mentre la prima chiesa del paese rimane oscurata...Tappa obbligatoria per chi ha voglia di respirare ,storia arte e cultura ....visitatela
Tappa obbligatoria per chi passa da queste parti, situata proprio di fronte alla piazza principale del paese
Assolutamente da visitare come tutto il paese, troverete storia e tradizioni
Deli
The best companies in the category 'Deli'