Tenuta Travaglino

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Calvignano, Italy

travaglino.com
Agricultural service· Winery· Wine store

Tenuta Travaglino Reviews | Rating 4.7 out of 5 stars (8 reviews)

Tenuta Travaglino is located in Calvignano, Italy on Località Travaglino, 6. Tenuta Travaglino is rated 4.7 out of 5 in the category agricultural service in Italy.

Address

Località Travaglino, 6

Phone

+39 383872222

Accessibility

Wheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

Riccardo Pini

Suggestiva cantina incastonata tra le colline dell'Oltrepo Pavese: possibilità di visitare la cantina con un tour guidato ben strutturato per scoprire le origini del Pinot nero e non solo. È possibile anche partecipare ad una degustazione di alcuni dei vini prodotti in questa canti a accompagnati da taglieri di salame e formaggi di qualità. Consigliato!

M

Mauro Conti

Panorama collinare fantastico in questo autunno che accende tutti i colori. Visita alla cantina e alla tenuta gestita con grandissima professionalità, un ora volata. I vini una scoperta: dal loro metodo classico al Barbera, ci hanno davvero conquistato! Grazie!

S

simon71

Da monastero del Medioevo a bellissima tenuta vinicola dei giorni nostri. Da visitare...

D

Duccio Amedeo Schiavoni

Recensisco un suo vino che sto bevendo nel ristorante la Pineta,il :campo dei ciliegi.una barbera di corpo con profumi di amarasca ,molto piacevole.

M

Mauro Rossini

Azienda vinicola di primo livello nell'Oltrepò Pavese, edificio storico (si tratta di una 'cascina a corte lombarda' del '600, ma da documenti risulta che esista dal XII secolo circa). Spettacolare la Ghiacciaia, dove un tempo si conservava per l'estate la neve ed il ghiaccio ed ora prezioso infernotto. Da vedere assolutamente la zona degli spumanti con i pulpiti per il metodo classico e le autoclavi per il martinotti. L'azienda ha avuto una consistente ristrutturazione dell'offerta volta a riposizionarla sul segmento più di qualità del mercato con particolare attenzione agli spumanti, ed ai grandi rossi da invecchiamento. Si visita il sabato o previo appuntamento. Spettacolare l'arrivo con la tenuta al centro della vallata di proprietà (circa 500 ettari) e le vigne ognuna delle quali porta un cartello con il nome del vino che da essa viene prodotto.

M

mario donarini

Tenuta molto bella, enoteca dove si trovano dei vini eccellenti?

P

Paolo

Premetto dicendo che la tenuta dove fare la visita alla cantina è un po' più in basso di quanto segnato sulla mappa di Google. Il giro in cantina molto bello, il signore che ci ha accompagnati preparato e disponibile alle spiegazioni. Le cantine sono bellissime. Poi ci ha fatto degustare diversi vini che producono e che si possono eventualmente acquistare. Bella esperienza e bellissimo contesto nelle colline dell' oltrepo

R

roberto sarchi

Vino ottimo, accoglienza superba.