Castello di Brissogne

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Brissogne, Italy

Castle· Ruin

Castello di Brissogne Reviews | Rating 4.3 out of 5 stars (3 reviews)

Castello di Brissogne is located in Brissogne, Italy on SR35. Castello di Brissogne is rated 4.3 out of 5 in the category castle in Italy.

Address

SR35

Open hours

...
Write review Claim Profile

L

Luca Tirnusciolo

Nella lingua brèissognentse, è chiamato la tôo, la tornalla oppure lo doundjoùn, Attualmente il castello è ridotto a rudere: ciò che rimane dell'antica struttura sono un'antica torre di forma cilindrica (il mastio centrale) e alcuni resti delle mura. Venne costruito nel XIII secolo dai signori di Quart che scelsero l'altura su cui sorge come punto strategico per il controllo dell'area. All'estinzione della casata nel 1378, il castello passò ai conti di Savoia che lo infeudarono nel 1405 a Tibaut de Montagny, marito di Margherita, unica figlia di Enrico di Quart, ultimo erede dell'antica casata.

G

Giorgio Ricciotti

Il castello di Brissogne venne costruito nel XIII secolo dai signori di Quart che scelsero l'altura su cui sorge come punto strategico per il controllo dell'area. All'estinzione della casata nel 1378, il castello passò ai conti di Savoia che lo infeudarono nel 1405 a Tibaut de Montagny, marito di Margherita, unica figlia di Enrico di Quart, ultimo erede dell'antica casata. Il castello passò quindi in eredità ad Amedeo Genève-Lullin nel 1502 e poi a Gaspar de La Ravoire. Successivamente nel 1700 il complesso venne venduto alla nobile famiglia degli Avise che però si disinteressò a tal punto della fortificazione (che ormai aveva perso ogni scopo strategico) che il castello crollò definitivamente nel 1776 e non venne mai più ricostruito. Attualmente il castello è ridotto a rudere: ciò che rimane dell'antica struttura sono un'antica torre di forma cilindrica (il mastio centrale) e alcuni resti delle mura.

M

Mauro D

Antica torre, vale la pena una visita