Bridge of Evil Ist Cen. B.C. - Rocky Necropolis of Saint Giovenale and Terrone

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Blera, Italy

Monument

Bridge of Evil Ist Cen. B.C. - Rocky Necropolis of Saint Giovenale and Terrone Reviews | Rating 4.3 out of 5 stars (8 reviews)

Bridge of Evil Ist Cen. B.C. - Rocky Necropolis of Saint Giovenale and Terrone is located in Blera, Italy on Via delle Rose, 41. Bridge of Evil Ist Cen. B.C. - Rocky Necropolis of Saint Giovenale and Terrone is rated 4.3 out of 5 in the category monument in Italy.

Address

Via delle Rose, 41

Open hours

...
Write review Claim Profile

M

Mirco Fontana

Ponte del Diavolo sull'antica Via Clodia - è un ponte sul torrente Biedano. La denominazione di Ponte del Diavolo, forse deriva dal fatto che la gente nel Medioevo, giudicando l'opera assai ardita e di difficile realizzazione, la stimò essere opera del demonio e non manufatto dell'umano. Il ponte è stato restaurato nel 1916, il che ha comportato la rifasciatura completa di ampie parti della struttura. Sopra l'antico ponte romano si trova un ponte moderno del 1937, ad una sola arcata, alto ben 60 metri.

M

Marco

Uno dei ponti romani i tipo carrabile più belli in assoluto in un contesto mozzafiato fatto di antiche mole, cave di tufo, tagliate e tombe etrusca he. Assolutamente da visitare

S

Sasisattva

Il diavolo non esiste, ma il ponte resiste da secoli, più di altri.........

P

Patrizia Guerzoni

bella passeggiata, non troppo faticosa. peccato che il sito non viene curato e la vegetazione rende poco godibile la vista del ponte. il paese di Blera è molto caratteristico.

C

claudio frosoni

Molto bello e di facile accesso partendo da Blera, la parte circostante non è tenuta benissimo ma sicuramente da visitare

F

Fabio Manfredi

Da visitare

M

Massimiliano Spaccini

Per raggiungere il ponte,dovete arrivare sul parcheggio antistante l'ingresso del paese, una volta lasciata la macchina, scendete a piedi verso il ponte moderno, sulla destra vedrete una fontana e una discesetta,prendetela,girate a sinistra,la stradina costeggia la rupe,ci sono molte grotte scavate usate come cantine,molte abbandonate, la strada è veramente pietosa e l'acqua ha scavato solchi enormi,alla fine arriverete al greto del biedano con i resti delle tre arcate del ponte. Vi permetterà ancora di attraversare il fosso, se seguite il sentiero lungo la rupe da dove siete scesi arriverete a barbarano romano, fatelo in inverno non essendoci vegetazione a complicarvi la camminata.

S

Sebastiano Perna

Itinerario stupendo. Con partenza da barbarano ed arrivo a Blera