Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs”

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

Bova, Italy

museogerhardrohlfs.it
Local history museum· Tourist attraction· Alternator supplier· Ethnographic museum· Open air museum

Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs” Reviews | Rating 4.6 out of 5 stars (7 reviews)

Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs” is located in Bova, Italy on Via Sant'Antonio. Museo della Lingua Greco-Calabra “Gerhard Rohlfs” is rated 4.6 out of 5 in the category local history museum in Italy.

Address

Via Sant'Antonio

Phone

+39 965762013

Amenities

Good for kidsToiletsNo restaurant

Accessibility

Assisted listening devicesWheelchair-accessible toilet

Open hours

...
Write review Claim Profile

C

Cinthia Zorgi

Imperdível para quem ama a língua e cultura italiana.

G

Ggiosef Ggiosef

Museo piccolo, ma interessantissimo, perché raccoglie la storia e le tradizioni delle popolazioni grecaniche dell'Aspromonte. È situato nel comune di Bova, Vua in grecanico. Ho avuto la fortuna di trovare un'ottima guida che nell'esposizione è stato si un po' prolisso, ma molto preciso. Ha raccontando la storia della scoperta delle popolazioni che parlano il grecanico e le vicissitudini nel corso degli anni. Esperienza splendida che si aggiunge alle escursioni estive in Aspromonte che dovrebbe assolutamente entrare nei luoghi protetti DALL'UNESCO. E il grecanico, che è la lingua di Omero a mio avviso, dovrebbe essere patrimonio immateriale dell'umanità.

G

Giuseppe Alberto Romeo

Interessante museo degli usi e costumi anche locali . Molto bello per la possibile riscoperta della nostre tradizioni ma purtroppo piccolo. Iniziativa LODEVOLE se vista nel contesto di un area semidepressa. Dovrebbe incrementare le raccolte e la mostra , rinnovare in poco il layout out e soprattutto farsi conoscere tra le scuole di ogni ordine e grado della provincia.

C

Carla Dotti

Ancora una volta il nostro paese ci regala un tassello sconosciuto di storia unica e straordinaria, stavolta grazie a un personaggio straordinario come Rohlfs, curioso e sapiente linguista ma anche innamorato dell' uomo e della sua lunga storia. Bravissima la curatrice e capace di catturare immediatamente l'attenzione e trasmetterti la voglia di approfondire la conoscenza di questo lembo pressoché sconosciuto d'Italia. Grazie.

G

gabriella cutrupi

Le belle cose della Calabria

M

Michele Dipace

Bel museo, il biglietto cosa solo 1 euro L' impiegata molto preparata ci ha fatto da guida raccontandoci l'affascinante storia della sopravvivenza della cultura greca nell'aria grecanica della calabria. Merita assolutamente una visita.

C

Chiara Porcelluzzi

Un museo nuovo e ben organizzato. La visita è guidata e ricca di informazioni. Costo del biglietto 1.