Arco, Italy
Località Braila
N/A
Good for kids
Interessante percorso storico-naturalistico ben segnalato ed attrezzato con pannelli descrittivi degli aspetti tipici dell’area dal punto di vista naturalistico, flora e fauna, ma anche storico data la presenza di numerose cave di estrazione di pietra usata per ricavarne monumenti davvero impressionanti per colpo d’occhio .in alcune di queste cave vi sono ricavate molte linee di arrampicata per climber di buon livello. Infine vi è un percorso ad anello che ci porta alla scoperta delle trincee della guerra mondiale. Allungando verso Troiana si può facilmente raggiungere un sito dove sono presenti una serie di incisioni rupestri di diverse epoche.l’imbocco del sentiero è raggiungibile anche in auto ma se si risiede ad Arco il consiglio è quello di arrivarci a piedi per evitare “ingorghi” sulle strette stradine che portano alle altrettante piccole aree di sosta. Tutto il giro dalla Chiesa di S.Giuseppe misura 12km. Tagliando la visita alle incisioni 10 con pendenze sempre poco impegnative.
like
Salendo da Arco si trova una passeggiata di tre ore immersa nel verde fino alle cave di olite dove si trova una zona picnic con tavoli.Si può anche visitare le trincee Austriache del primo conflitto mondiale.Ci sono punti panoramici dove si può ammirare il castello di Arco .Una bella giornata alternativa
Il percorso all’interno del bosco conduce alla scoperta di numerose valenze ambientali e storiche. Prendetevi circa tre ore di tempo per goderlo appieno nella sua meraviglia.
Molto bello
Bella passeggiata nel verde e nella storia. Da visitare le suggestive cave di pietra
Fantastiche le cave di oolite, gli ulivi, le rocce, il sentiero...non impegnativo
Il sentiero è ben tenuto e segnalato; le cave sono spettacolari.
Il percorso prevede una salita davvero impegnativa. Conviene parcheggiare alla Falesia di Policromuro (dove partono per l'arrampicata). È il primo parcheggio che si incontra prendendo la strada in salita da Arco
Deli
The best companies in the category 'Deli'