Monreale, Italy
SS624
N/A
+39 916564202
Actually worth a visit if you like a scaryfying atmosphere combined with feaces of horse and sheep. Well, I dont like it. Exploring the rooms, some with graffiti, some in good structural condition. That was nice. And the view. The landscape!
like
Borgo Borzellino, voluto dal governo fascista per colonizzare il latifondo siciliano, rappresenta un esempio innovativo di architettura rurale dell'isola. Difatti, lo stile richiama da vicino le piccole borgate della valle padana ma con grande abilità i due progettisti sono riusciti ad adattare forme e disposizioni alle campagne dell'isola. Oggi è lo scenario preferito dei giocatori di softair che stanno devastando gli edifici e riempendo i solai di pallini.
Un gioiello dell'architettura rurale. Ennesimo borgo fascista in totale rovina. Il tempo lo ridurrà a rudere se nessuno se ne occuperà. Ad accelerare il declino i soliti giocatori di softair che abbattono muri e sezioni portanti.
A differenza dei tanti borghi fondati durante la riforma fascista, Borgo Borzellino è relativamente vicino ad un centro abitato, cioè quello di S. Cipriello. Per chi è un amante di storia è una tappa obbligata! Nelle sue immediate vicinanze è presente anche una linea ferroviaria fantasma: la Palermo - Camporeale. Il borgo faceva parte della seconda tornata di costruzioni che avrebbero dovuto ridare lustro al meridione di Italia attraverso l'agricoltura; fu progettato da G. Caronia e G. Puleo e si aggiungeva agli otto borghi già costruiti fra il 1939 e il 1940 ma non fu completato.
Posto affascinante, un pó pericolante, frequentato da fotografi, videomaker, sportivi ed appassionati di urbex. La domenica è possibile trovare squadre di Softair che si allenano.
Ho vissuto anni della mia infanzia ospite in questo borgo. Ricordo la caserma un po dismessa dei carabinieri , alcuni di loro giocavano a palla con noi, allevavano dei cuccioli che nascevano in quel borgo, spesso si andava caccia con i papà. Ricordo la gente del luogo, mi pare un certo Nicola figlio di contadini che stava spesso assieme a noi. Le stanze dentro al colonnato un po calde e la sera piene di zanzare che schiacciavamo al muro creando una tappezzeria rossa. Balletto lo chiamavano, non ricordo di altro nome (borzellino) che questo, erano gli anni 60. Balletto, il nome che risuonava nelle nostre vacanze.... Il pane con la nutella il latte fresco..... Le vipere che ogni tanto spuntavano e i nostri genitori armati di pistola che sparavano su di queste portandole prima con la scopa nella parte erbosa dell atrio......
Borgo fascista in completo stato di abbandono e con le strutture molto maltenute e semicrollate. Interessante dal punto di vista storico
Borgo fantasma particolare
Deli
The best companies in the category 'Deli'