Basilica di Santa Maria delle Grazie

  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon
  • Trustfeed ratings Icon

San Giovanni Valdarno, Italy

basilicadellegrazie.it
Catholic church· Tourist attraction

Basilica di Santa Maria delle Grazie Reviews | Rating 4.7 out of 5 stars (7 reviews)

Basilica di Santa Maria delle Grazie is located in San Giovanni Valdarno, Italy on Via Masaccio, 9. Basilica di Santa Maria delle Grazie is rated 4.7 out of 5 in the category catholic church in Italy.

Address

Via Masaccio, 9

Phone

+39 559122445

Accessibility

Wheelchair-accessible car parkWheelchair-accessible entrance

Open hours

...
Write review Claim Profile

R

Rosaria Di Colandrea

Bellissimo santuario in San Giovanni Valdarno. È nostro orgoglio e privilegio vivere in questo luogo per godere lo splendido scenario di questa Chiesa . In questa chiesa mi sono sposata, è stata benedetta nel battesimo, comunione e cresima mia figlia.

D

Danila Elisa Morelli

Sita alle spalle del Palazzo di Arnolfo, la chiesa è almeno altrettanto particolare. Innanzitutto per la facciata che vede, dietro ad una cancellata e a due angeli posti all'accesso, al piano terra una singolare cappella e al primo piano l'ingresso alla chiesa vera e propria. Ma andiamo con ordine. Al piano terra, oltrepassando una porta sormontata da una bella opera attribuita al Della Robbia, si accede alla cappella del \miracolo di Monna Tancia\ dove si può leggere la storia di un evento prodigioso ivi avvenuto nel Medioevo e ammirare l'antica porta di accesso a San Giovanni Valdarno. Uscendo dalla cappella è possibile accedere alla chiesa o usando un ascensore o salendo le due scale laterali. Entrando ci si troverà ai lati dell'altare e anche qui le sorprese non mancano: a me ha stupito soprattutto il pannello che ricopre l'affresco dietro all'altare raffigurante il miracolo del latte

S

Simone Semplici

Come in molte chiese e basiliche ti ritrovi davanti opere magnifiche. Qui la ceramica invertita credo sia una Della Robbia.

M

Margherita Bracco

Bella basilica a cui sono legata anche per motivi affettivi. Sicuramente da visitare

G

Giovanni D'Alessandro

La storia di San Giovanni, un monumento che racchiude al suo interno il prezioso ricordo del miracolo di Monna Tancia.

C

Cristiano Spacca

È una bella Basilica da visitare. La basilica viene costruita nel 1484 intorno a una delle quattro porte presenti nelle mura cittadine: la porta San Lorenzo che guardava verso Siena. Fu dedicata alla venerata immagine della Madonna, alla quale veniva attribuito il miracolo di aver assecondato le preghiere di monna Tancia a favore del proprio nipote malato di peste, un caso avvenuto nel 1478. Nel tempo il luogo cessò la funzione strategica di accesso alla città per diventare luogo di culto, prima con l'apporto di un tabernacolo, poi con una cappella e successivamente con la costruzione della chiesa. La costruzione fu terminata nei primi venti anni del secolo successivo ma fu successivamente arricchita per gli anni a seguire. La facciata fu poi modernizzata in stile neoclassico fra il 1840 e il 1856. Nel gennaio del 1929 papa Pio XI elevò la chiesa alla dignità di basilica minore.

L

Lorenzo Pesci

Bellissimo museo che oltre al capolavoro dell'angelico espone una pregevole collezione di opere quattrocentesche; il tutto ben esposto e illuminato. Sorprendente e suggestiva la sala seicentesca. Da visitare