Quarta Generazione is rated 3 out of 5 in the category wine and spirits. Read and write reviews about Quarta Generazione. Tutta la passione del Vulture in una goccia rosso rubino. Con tre generazioni di enologi e produttori lucani alle spalle, Quarta Generazione è il nome del vino ed è il nome della giovane azienda che produce il vino simbolo della sua regione, declinandolo con una grinta e una luminosità particolari: un vino che rimane impresso, destinato a diventare un vino da meditazione. La passione nasce da sempre, grazie al nonno, seconda generazione, e al padre, terza generazione, durante infinite passeggiate in tutte le stagioni, alla scoperta del territorio, le terre, le colline, l’uva, l’umidità della notte, dove batte il sole e perché fa bene al vino, dove soffia il vento e perché fa bene all’uva… È un nuovo progetto ricco di know-how, che vuole contribuire a valorizzare ed aumentare la visibilità dell’Aglianico del Vulture e sul territorio nazionale ed internazionale, posizionandolo come un importante vino esperienziale e da ricordare oltre che da meditazione, come tradizione vuole. - L' Aglianico del Vulture - Nasce in Basilicata, sulle pendici del monte Vulture, un imponente vulcano spento a sette punte, con due grandi crateri che oggi ospitano due accoglienti laghi, a nord-ovest della Basilicata, in provincia di Potenza. Nell'anno 1971 ha ottenuto il riconoscimento della denominazione di origine controllata (DOC) e nel 2010 la denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) come Aglianico del Vulture Superiore. E' un ceppo che risale al VI secolo a.c., color rosso rubino, che acquista riflessi arancioni con l’affinamento negli anni. I suoi sono sentori di frutta matura, del sottobosco, moderatamente speziati. In questo prodotto, troverete una tradizione reinterpretata in veste moderna, e raccontata con passione da Quarta Generazione.
Company size
1-10 employees