Aliano, Italy
N/A
+390835568038
Ad Aliano, un sito particolare quanto intrigante. La strada per accedervi è di fronte ad un frantoio... è stretta ed asfaltata nel primo pezzo poi peggiora man mano che la si percorre. Da non intraprendere in auto...
like
Il paesaggio atipico quasi lunare, merita tantissimo un'escursione rigorosamente a piedi, poiché se raggiungete il sito con l'auto rischiate di spaccarla. Qualche km prima di raggiungere Aliano, l'uscita è scarsamente indicata. Strada non curata dagli arbusti, ad unico senso strettissimo e se si incrocia un'altra auto, sono guai seri poiché il percorso nasconde insidie e rare possibilità di manovra. Il comune non ha esposto alcun segnale di pericolo, se non in merito all'inclinazione. Al raggiungimento del sito ho notato tre voragini che ripeto: danneggerebbero irrimediabilmente la vostra auto. A piedi considerate 3 km in discesa ed altrettanti in salita abbastanza duri soprattutto con la classica calura del posto. Il sito è privo di tutto, ma è ricco di bellezze paesaggistiche suggestive. Ne vale assolutamente la pena, ma mai avventurarsi con l'auto. Consiglierei in paese di chiedere per una navetta, se presente. Lo consiglio vivamente, ma a piedi.
Posto stupendo ma poco segnalato. Non bisogna seguire le indicazioni di Google Maps che ti manda in una strada impraticabile con la macchina ma bisogna continuare per la strada principale (andando verso Aliano paese) e girare a destra dove si trova un cartello attaccato ad un albero con una C e il cartello del CAI con scritto PARCO DEI CALANCHI. La strada risulta chiusa a 3km ma prima dell'interruzione c'è un parcheggio recintato sulla destra e da lì si arriva ai sentieri don Luigino e don Carlo (il primo di media difficoltà e della durata di un'oretta, il secondo accessibile a tutti) . Nonostante sia poco valorizzato è un posto assolutamente da visitare!
Strada impraticabile causa voragini. Peccato che te ne accorgi solo dopo aver fatto 1km senza possibilità di manovra. O si rischia l'auto superando le voragini fino allo spazio per poter fare manovra o si torna indietro. È vergognoso che il comune di Aliano non sistemi quelle poche (ma gigantesche buche) o perlomeno non metta un avviso che la strada è solo per mezzi fuoristrada. Dopo essere riuscito a salvare l'auto tanta è stata la paura che non me ne è fregato più di vedere i calanchi.
Luogo pieno di fascino, ci si cala in un'altra realtà. Calanchi e ulivi. Immancabile.
Strepitosamente suggestivi... Noi abbiamo anche dormito lì con la Nostra overcamp e siamo stati benissimo.
Meraviglioso e sconosciuto ai più. Un tesoro italiano!
Paesaggio affascinante che inizia in mezzo agli alberi di olivo e poi diventa quasi lunare. In Italia è raro vedere dei calanchi. Si possono percorrere a piedi diversi percorsi dal più facile al più difficile, che prendono i nomi dei personaggi descritti da Carlo Levi nel libro Cristo si è fermato ad Eboli. È meglio evitare la stagione calda ed essere attrezzati con scarponi e bastoncini da trekking e almeno un litro di acqua come scorta perchè non ci sono fonti d'acqua nel percorso. Guide locali organizzano trekking specifici
Deli
The best companies in the category 'Deli'